L'ASSOCIAZIONE | CHI SIAMO

07 marzo 2025 ore 15.00

Per non dimenticare - In memoria dei martiri delle Foibe e degli esuli Giuliano-Dalmati

Presso la Mediateca International Forum di Percile, Via Attorno Palazzo Borghese 8, si terrà un incontro per ricordare questa triste pagina della nostra Storia.
L'evento prevede la proiezione del filmato "Amara Terra mia"
e la lettura della raccolta di poesie "Co'l sol va a monte" di Maria Punter

Interverranno: Landolfo Calenda Di Tavani, Presidente International Forum, Chiara Elisabetta Del Guerra, Consigliere Comunale, Maria Ballarin, Associazione Nazionale Dalmata
Con l'introduzione e la coordinazione di Pier Ernesto Irmici, Presidente onorario International Forum
alla presenza del Sindaco Claudio Giustini

Download locandina

International Forum - Associazione per lo sviluppo e la diffusione della cultura professionale dell'audiovisivo, fondata a Roma nel 1986 per volere di Lampo Calenda (nome d'arte di Landolfo Calenda Di Tavani) che ne è tutt'ora Presidente, a seguito delle esperienze maturate in ambito internazionale e delle successive esperienze nazionali in ambito formativo ed istituzionale, ha deciso di operare "glocally", nella Valle dell'Aniene.

 

L'associazione ha il merito di aver fatto conoscere e di aver introdotto in Europa il know how anglosassone sulla scrittura e sulla valutazione delle sceneggiature per il Cinema e la Televisione.

 

I principi, le tecniche e le metodologie di lavoro utilizzate per la scrittura, la revisione e la valutazione delle sceneggiature, che sono alla base del successo mondiale dei prodotti audiovisivi dell'industria statunitense, sono state spiegati e rese fruibili ad un pubblico di specialisti e di giovani emergenti, attraverso workshop intensivi altamente strutturati ed empaticamente congegnati al fine di far "immergere" i partecipanti nella materia delle Storie, per dare consapevolezza e controllo della Forma drammaturgica agli Autori (scrittori e registi, mossi da intuizioni, pulsioni ed urgenze creative) e per fornire, al contempo, strumenti di conoscenza del racconto e delle qualitá  drammaturgiche di una Sceneggiatura che aiutino, spesso con il supporto degli Story Analysts, i Produttori ed i Decision makers a fare scelte consapevoli nella propria attivitá   imprenditoriale e/o finanziaria.